Informazzioni dalle 07.30 alle 15.30 Lunedi-Domenica dalle 00 alle 24

Trattamento della dipendenza da metadone: come superarla?

Il metadone appartiene alle droghe sintetiche e porta alla dipendenza, che è un serio problema medico e sociale.

Questo oppiaceo sintetico ha forti effetti analgesici che sono solitamente associati al trattamento della dipendenza da eroina.

La produzione di metadone è iniziata in Germania nel 1937 ed è stata utilizzata per oltre 20 anni come potente antidolorifico per il trattamento del dolore cronico grave. La struttura chimica di questa sostanza differisce da quella degli oppiacei naturali e il suo effetto è più simile a quello della morfina o dell’eroina, ma il suo effetto dura molto più a lungo, da 24 a 36 ore. Metadone ha le stesse caratteristiche di altri oppioidi ed è più spesso utilizzato nella terapia TSO (terapia sostitutiva oppiacei) per sostituire eroina o oppiacei antidolorifici (Vicodin, Oxycontin, Percocet) in caso di dipendenza.

Rispetto agli altri oppioidi, il metadone causa meno euforia e, pertanto, le dosi più basse sono efficaci nell’alleviare i sintomi di desiderio e desiderio per la sostanza. Tuttavia, se si prende una dose più elevata, l’effetto euforico e la sensazione di benessere sono percepibili, ma sono molto più attenuati rispetto all’eroina.

Il problema principale è che il metadone è molto pericoloso e causa dipendenza psichica e fisica. La crisi d’astinenza da metadone è più severa rispetto agli altri oppioidi che sostituisce.

Una persona con dipendenza da eroina può passare al metadone per evitare i sintomi delle crisi di astinenza, ma questo è molto problematico, poiché le persone spesso sostituiscono un tipo di dipendenza con un altro.

Questa è una grande delusione quando una persona diventa dipendente da qualcosa che avrebbe dovuto aiutarlo a superare la sua dipendenza.
Segni di dipendenza da metadone. Questa sostanza può essere consumata in diversi modi:
Uso del metadone in combinazione con eroina;
Uso del metadone in combinazione con altri farmaci o con alcol;
Mentire i medici sui sintomi della crisi di astinenza per ottenere dosi più elevate di metadone;
Uso di metadone a dosi superiori a quelle prescritte;
Acquisto di metadone per strada.

Quando si tratta di dipendenza, il metadone viene somministrato per via orale. Può anche essere iniettato per via endovenosa per produrre effetti più forti. I sintomi tipici di tossicodipendenti sono i sintomi dell’ intossicazione da oppioidi come: sensazione di benessere interiore, rilassamento, calore, sonnolenza, picevole peso nel corpo, distacco emotivo abbassamento della temperatura corporea, abbassamento della pressione sanguigna, frequenza cardiaca e respirazione rallentano.

I sintomi dell’uso a lungo termine del metadone includono: eruzione cutanea, prurito, sudorazione eccessiva, scoppi d’ira, dolori muscolari e articolari, crampi allo stomaco, nausea, obesità, stitichezza cronica, cicli mestruali irregolari, diminuzione desiderio sessuale e carie.

Trattamento della dipendenza da metadone

Il primo passo verso il trattamento da metadone è il desiderio di lasciare la sostanza e la percezione che lei non può farlo da solo. Il modo più efficace per procedere con la disintossicazione da metadone è attraverso un ospedale specializzato nel trattamento di queste condizioni.

Quando si tratta di disintossicazione da metadone, ci sono due varianti. Il primo prevede una riduzione graduale delle dosi sotto controllo medico. Questo metodo di disintossicazione è abbastanza lungo, doloroso e spesso infruttuoso a causa della gravità dei sintomi di fame che si verificano quando il livello di metadone si riduce ad un certo livello.

Un’altra opzione è la disintossicazione rapida da oppioidi. La rapida disintossicazione è, per molte persone, un passo essenziale nel recupero dalla dipendenza da metadone. Usando ROD, la pulizia del corpo degli oppioidi viene effettuata usando Nalaxone e Naltrexone.

Sotto anestesia e durante la procedura (che dura da 6 a 8 ore), il tossicodipendente non sente sintomi d’astinenza, ma si verificano più tardi. Si ritiene quindi che una rapida detossificazione riduca significativamente i tempi di recupero rispetto al processo tradizionale e sia anche più confortevole e meglio supportata.

La conoscenza e l’esperienza del nostro personale medico specializzato, medici, anestesisti e infermieri ci permettono di effettuare una rapida disintossicazione da oppiacei e di trattare efficacemente la dipendenza da metadone da oltre 15 anni.

Scegliete un programma di trattamento delle dipendenze

image