Siamo a disposizione per altre informazioni che riguardano il programma di disintossicazione, cura, riabilitazione, alloggio o trasporto fino alla nostra clinica.
Sommario:
L’ossigenoterapia sangue è un trattamento che migliora l’ossigenazione di organi e tessuti, grazie alla respirazione di ossigeno puro in ambiente pressurizzato. La procedura, infatti, aumenta la capacità del nostro corpo di reagire e guarire da traumi e alcuni tipi di patologie. L’ossigenoterapia viene utilizzata per trattare diversi disturbi, tra cui anche per disintossicare l’organismo da alcol e sostanze stupefacenti. In questo articolo, vedremo in cosa consiste l’ossigenoterapia sangue, come viene eseguita, quali sono i benefici e gli effetti collaterali, nonché quali malattie può trattare.
Che cos’è l’ossigenoterapia iperbarica?
L’ossigenoterapia iperbarica è un trattamento non invasivo, basato sulla respirazione di ossigeno puro al 100% a pressione superiore a quella atmosferica, all’interno della camera iperbarica. L’ossigeno viene normalmente trasportato dai globuli rossi nel sangue, ma può essere trasportato anche in soluzione dal plasma. Quando respiriamo naturalmente a pressione ambientale, la concentrazione di ossigeno nel sangue corrisponde al massimo a 20 volumi % di ossigeno. Mentre quando respiriamo in una camera iperbarica durante l’ossigenoterapia sangue, quindi a pressione molto superiore rispetto a quella ambientale, la disponibilità dell’ossigeno nel plasma aumenta ed è qui che si verificano gli effetti benefici della terapia. Infatti, l’utilizzo di una così alta pressione permette all’organismo una maggiore accessibilità all’ossigeno. L’ossigeno iperbarico riesce, quindi, ad arrivare anche in quei distretti del corpo che, per diversi motivi, non ricevono abbastanza irrorazione sanguigna, dando avvio così agli effetti terapeutici del trattamento. L’ossigenoterapia sangue viene impiegata per trattare diverse condizioni e patologie, tra cui:
Diversi tipi di HBOT
Esistono diversi tipi di ossigenoterapia sangue. Una prima distinzione si potrebbe fare in merito alla tipologia di ossigeno erogato. In particolare:
Tale scelta viene effettuata dal medico in base alla patologia da trattare. Inoltre, in base alla modalità di somministrazione, l’ossigenoterapia sangue può suddividersi in:
Infine, è possibile fare un’ulteriore distinzione in base agli strumenti di erogazione di ossigeno utilizzati nell’ossigenoterapia sangue (anche tale scelta dipende dalla patologia da trattare):

Come viene somministrato l’HBOT?
Come abbiamo appena menzionato, l’ossigenoterapia sangue viene somministrata in un apposito macchinario pressurizzato, la camera iperbarica, dopo un’attenta valutazione clinica del soggetto da parte del personale medico. Durante tale valutazione, il medico:
Successivamente, per prepararsi all’ossigenoterapia sangue, il paziente deve spogliarsi e indossare un apposito camice ignifugo e degli zoccoli o calzari antistatici. Poi, viene condotto all’interno della camera iperbarica, dove inizierà la sua terapia. La seduta di ossigenoterapia sangue, in genere, si articola in 3 fasi:
Durante l’intera procedura di ossigenoterapia sangue, il soggetto viene costantemente monitorato da personale medico qualificato. Al termine della seduta, il paziente può rivestirsi con i suoi abiti e tornare a casa. In genere, l’ossigenoterapia sangue viene effettuata in regime ambulatoriale. Tuttavia, può essere eseguita anche durante un ricovero ospedaliero se le condizioni lo richiedono.
Durata della procedura
La durata della terapia iperbarica può variare in base alla patologia da trattare e alla modalità di somministrazione dell’ossigeno. In genere, dura da una a due ore. Per beneficiare dei risultati, solitamente, il paziente ha bisogno di sottoporsi a più sessioni di ossigenoterapia sangue nell’arco di poche settimane o mesi.
Come prepararsi prima della procedura?
La preparazione del paziente all’ossigenoterapia iperbarica è abbastanza semplice. Per facilitare la procedura, è necessario:
Oltre a ciò, il paziente deve rispettare le misure precauzionali fornite dal personale medico per minimizzare il rischio di incendio. In particolare, nel giorno dell’ossigenoterapia sangue, il soggetto non deve utilizzare cosmetici (su pelle e capelli) derivanti dal petrolio. Inoltre, non può portare all’interno della camera iperbarica diversi oggetti, come:
Per qualsiasi dubbio o domanda circa la procedura di ossigenoterapia sangue, il soggetto può rivolgersi al personale medico e tecnico.

L’effetto di HBOT sul corpo
Gli effetti del trattamento iperbarico sull’organismo sono molteplici. Durante la procedura di ossigenoterapia sangue, i livelli di ossigeno nel plasma aumentano, incrementando così l’ossigenazione di cellule e tessuti. Tra gli effetti terapeutici, possiamo ricordare:
L’ossigenoterapia sangue può avere anche degli effetti collaterali, anche se minimi e rari, come:
Inoltre, l’ossigenoterapia sangue è controindicata nei seguenti casi:
Potenziali vantaggi dell'HBOT nel trattamento delle dipendenze: quali risultati si possono ottenere nel trattamento della dipendenza da droghe e alcol?
L’ossigenoterapia iperbarica può essere impiegata nella fase di disintossicazione da alcol e sostanze stupefacenti. La procedura è particolarmente efficace in quanto permette di stimolare la riparazione di organi e tessuti, compresi il fegato e le cellule cerebrali. A tal proposito, i soggetti che abusano di alcol registrano diversi danni al cervello a lungo termine, come il peggioramento della memoria e delle funzioni cognitive generali, che la terapia aiuta a migliorare. Al contempo, in soggetti tossicodipendenti, l’ossigenoterapia sangue ha dimostrato di ridurre i sintomi di astinenza e di promuovere una più rapida disintossicazione dell’organismo.
I benefici dell'aumento dell'ossigeno nella disintossicazione dalle dipendenze
Tra i benefici della cura iperbarica per la disintossicazione da sostanze, possiamo menzionare:
Costo dell'ossigenoterapia iperbarica
Il prezzo dell’ossigenoterapia sangue può variare in base a diversi fattori, come la durata e la frequenza delle sedute. Il numero di terapie necessarie verrà determinato dal medico curante, in funzione del disturbo da trattare. Contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno (come ossigenoterapia iperbarica costi). Il nostro team di esperti sarà felice di aiutarti.
Medici
I medici della Clinica VIP Vorobjev possiedono un’esperienza pluriennale nel trattamento della dipendenza da alcol, farmaci e sostanze stupefacenti. Durante l’ossigenoterapia sangue, i pazienti vengono costantemente assistiti da personale medico e tecnico altamente qualificato. I medici della clinica comprendono:

Brevetti e certificati
La Clinica VIP Vorobjev, che opera da più di 20 anni, è certificata per il trattamento delle dipendenze da alcol, sostanze stupefacenti e farmaci. Per il nostro impegno e risultati, abbiamo ottenuto diversi premi e riconoscimenti.