Sommario:
Clonazepam
Molti farmaci che agiscono direttamente sul sistema nervoso centrale presentano il rischio di causare dipendenza. Il clonazepam è uno di questi farmaci, appartenente alla classe delle benzodiazepine. Viene usato per trattare una serie di condizioni mediche come l’epilessia e i disturbi di panico come l’agorafobia.
Sebbene in tanti casi questo farmaco venga prescritto legittimamente, è importante sapere se può dare dipendenza o meno. Questo articolo parlerà di questo farmaco, dei segnali e degli effetti della sua dipendenza, e di come trattarla. Inoltre risponderà alla domanda: il Klonopin dà dipendenza?
Cosa sono il clonazepam, il Klonopin e il Rivotril?
Il clonazepam è una benzodiazepina, la stessa classe di farmaci del Valium, che è molto conosciuto. Essendo una benzodiazepina è un sedativo, il che significa che rallenta il sistema nervoso centrale. Questo è ciò che lo rende così utile nel trattamento di condizioni che sono causate da un eccesso di attività del sistema nervoso. Tra queste ci sono l’epilessia, l’ansia, il disturbo di panico e altri ancora.
Il clonazepam è disponibile con diversi nomi commerciali, tra cui Klonopin e Rivotril. Questi possono sembrare farmaci diversi, ma hanno tutti lo stesso principio attivo, quindi hanno la stessa azione nell’organismo.
Per le strade, la sostanza è conosciuta con molti nomi. Tra questi ci sono “K”, “Super Valium” e “Pin”.

Il clonazepam dà dipendenza?
In generale, le benzodiazepine sono il bersaglio principale dell’abuso di droghe e dell’uso ricreativo. Coloro che ne abusano lo fanno per l’effetto sedativo che ne traggono.
Il clonazepam dà dipendenza, con segnalazioni di pazienti che hanno sviluppato dipendenza dopo un uso prolungato. Per questo motivo, è importante che i pazienti rendano i medici consapevoli dell’uso, soprattutto se non prescritto da loro.
Segnali e sintomi della dipendenza da clonazepam
Essere in grado di identificare i sintomi della dipendenza da Klonopin è molto importante. Se tu o un membro della tua famiglia sospettate di avere una dipendenza, conoscere queste caratteristiche vi porterà un passo più vicino al recupero.
Sintomi fisici
Nello stato fisico di una persona dipendente da clonazepam possono essere osservati alcuni cambiamenti, poiché il suo effetto sedativo è costantemente in azione. Tra i segnali di dipendenza da Klonopin ci sono:
Sintomi psicologici
L’uso costante di clonazepam influenzerà anche lo stato mentale della persona che ne abusa. È importante che le persone care di un individuo che fa uso di clonazepam tengano d’occhio questi sintomi da abuso di Klonopin:

Sintomi comportamentali
1. Difficoltà economiche.
2. Rubare oggetti o vendere i propri beni.
3. Scarso rendimento a scuola o al lavoro.
4. Rivolgersi a medici diversi per ottenere nuove ricette del farmaco.
5. Finire nei guai con la legge.
6. Motivazione ridotta.
7. Trascuratezza delle relazioni personali.
Effetti della dipendenza da clonazepam sulla salute mentale e fisica
L’assunzione di Klonopin e Rivotril avrà vari effetti sull’organismo. Alcuni di questi effetti collaterali del clonazepam si manifestano dopo le prime ore di utilizzo del farmaco. Altri sono effetti a lungo termine e diventeranno evidenti solo dopo mesi o addirittura anni di uso prolungato.
Effetti a breve termine
Questi sono gli effetti a breve termine del clonazepam che vengono sperimentati entro pochi minuti dall’uso del clonazepam. Anche se alcuni di questi sono desiderati, possono avere conseguenze negative per coloro che abusano del farmaco in luoghi inappropriati, come sul posto di lavoro.
Effetti a lungo termine
L’uso a lungo termine di clonazepam inizierà a causare cambiamenti semipermanenti nella chimica del cervello. Questi si manifesteranno come effetti collaterali a lungo termine del clonazepam. Alcuni di questi influenzeranno significativamente la vita quotidiana.
Tra gli effetti a lungo termine del clonazepam ci sono:

Qual è il meccanismo alla base della dipendenza da clonazepam?
Le benzodiazepine sono farmaci comunemente prescritti. Sono disponibili esclusivamente come farmaci da ricetta a causa del loro potenziale di dipendenza. Anche se prescritte da un medico, l’uso prolungato può provocare una dipendenza da clonazepam/Klonopin/Rivotril.
Il clonazepam è approvato per condizioni quali disturbi convulsivi e disturbi di panico. In genere si abusa delle benzodiazepine a scopo ricreativo, e sono conosciute dai tossicodipendenti come “tranquillanti”. Quando una persona fa uso di una benzodiazepina come il clonazepam a scopo ricreativo, il rischio di dipendenza è ancora maggiore.
La ragione per cui le benzodiazepine danno dipendenza è legata al loro meccanismo di azione nell’organismo. Le benzodiazepine funzionano grazie alla capacità di aumentare l’attività di un neurotrasmettitore nel cervello noto come GABA. Questa sostanza chimica è responsabile dell’inibizione dell’attività del sistema nervoso centrale. Quando la sua attività è aumentata, provoca più inibizione, utile in condizioni da SNC “iperattivo”, come l’epilessia.
Il modo in cui si verifica la dipendenza da clonazepam è simile al meccanismo della dipendenza da farmaci come gli oppioidi.
La benzodiazepina interagisce con i neuroni nel cervello conosciuti come interneuroni inibitori. Normalmente, queste cellule impediscono alla dopamina di salire oltre i suoi livelli normali, tenendo sotto controllo i neuroni che la producono. Tuttavia, il clonazepam inibisce questi interneuroni. Questo impedisce loro di mantenere i livelli di dopamina, causando un aumento del neurotrasmettitore.
Questi livelli costantemente aumentati faranno sì che i neuroni si abituino a livelli più alti. Ciò impedisce loro di funzionare in modo ottimale a livelli più bassi. Questo provoca anche sintomi di astinenza da clonazepam, quando si cerca di interrompere l’assunzione. L’effetto piacevole della dopamina sperimentato dai tossicodipendenti porta alla voglia e all’impulso di assumere il farmaco.
Come si può trattare la dipendenza da clonazepam?
Nel peggiore dei casi, la dipendenza da Klonopin può distruggere completamente la vita di un tossicodipendente. Nel caso del trattamento della dipendenza da Rivotril, è importante affrontare la riabilitazione il prima possibile per minimizzare l’effetto che avrà sull’individuo e sui suoi cari.
Il primo passo è che qualcuno riconosca che si è sviluppata una dipendenza, sia che si tratti del tossicodipendente stesso, di un parente o di un amico.
Le dipendenze da benzodiazepine vengono trattate con successo nei centri di riabilitazione specializzati. Il periodo di astinenza dal clonazepam è sempre il più difficile da gestire da soli, e un paziente lo supererà con il minimo disagio quando avrà ricevuto aiuto medico e cure in una struttura. Questo grazie alla disintossicazione medicalmente assistita e al trattamento dell’astinenza da clonazepam.
Dopo il trattamento della sindrome da astinenza, la riabilitazione può essere svolta fino a un anno dopo la dimissione del paziente. Questo serve a riparare i danni che la dipendenza da clonazepam (Klonopin, Rivotril) ha causato alla vita sociale, scolastica e lavorativa di una persona e ha lo scopo di rimetterla sulla retta via.

Come iniziare il trattamento della dipendenza da Klonopin/Rivotril
Quando si è sviluppata una dipendenza, può essere difficile abbandonare un farmaco come il clonazepam. Presso il centro di riabilitazione Dr Vorobjev, la disintossicazione dalla droga può essere effettuata senza il disagio dell’astinenza, in un ambiente confortevole e in un’atmosfera favorevole, con metodi e terapie sia moderni che collaudati nel tempo.
La dipendenza da clonazepam non è mai la fine del percorso. Con i passaggi giusti e le scelte giuste, chiunque può iniziare il viaggio verso il recupero. E noi siamo qui per aiutare.